Riccoboni Holding ad Ecomondo 2020

L'azienda parmense sarà presente alla 24ª edizione di Ecomondo “The Green Technologies Expo” in programma dal 3 al 6 novembre 2020
Riccoboni propone Global service e bonifiche ambientali, servizi di trattamento di rifiuti industriali con impianti mobili auto...
EntraGrassano detiene e gestisce direttamente due impianti fissi per lo stoccaggio e trattamento di rifiuti pericolosi e non pericolosi
EntraEco.Impresa è una piattaforma polifunzionale per il trattamento dei rifiuti industriali pericolosi e non pericolosi
EntraL'azienda parmense sarà presente alla 24ª edizione di Ecomondo “The Green Technologies Expo” in programma dal 3 al 6 novembre 2020
Doniamo a progetti di ricerca e assistenza sanitaria in Piemonte, Emilia Romagna e Puglia.
Per collaborare allo sforzo generale per arginare l’emergenza sanitaria causata dal diffondersi in tutta Italia del coronavirus Covid-19, il nostro Gruppo ha disposto un contributo economico complessivo di 80 mila euro, ripartiti in modo da offrire il proprio sostegno alla ricerca delle terapie farmacologiche più idonee al contrasto della malattia e sostenere i servizi sanitari impegnati nella gestione dell’emergenza.
La situazione di emergenza sanitaria generata dal diffondersi del Coronavirus COVID-19, ha messo in grave difficoltà anche le Residenze Sanitarie Assistenziali. Il Gruppo Riccoboni ha voluto supportare le strutture della Provincia di Alessandria, dove è presente con la controllata Grassano Spa, che si sono trovate in particolare difficoltà per la carenza di dispositivi di sicurezza necessari a ospiti e operatori.
Il giornale del lodigiano e della zona a sud di Milano "Il Cittadino" si è occupato dell'imminente conclusione dei lavori di bonifica e chiusura del sito della discarica Pantaeco, gestiti da Riccoboni Spa, che porranno la parola fine al recupero di un'area descritta come "una bomba ecologica" dopo il fallimento della società gestrice nel 2011.
Il Global Service risolve le problematiche dei siti industriali ad alta sensibilità ambientale partendo dalla gestione del rapporto con gli Enti di controllo fino alla gestione dei processi di ottimizzazione, riduzione, trattamento e smaltimento di tutti i rifiuti prodotti in uno stabilimento produttivo.
Per un’efficace soluzione dei problemi che si evidenziano fin dalla fase progettuale per la bonifica di siti contaminati e/o di fabbricati industriali, la Riccoboni impiega tecnologie sviluppate ed implementate in progetti di ricerca interna.
La bonifica dei siti contaminati è una priorità ambientale che richiede capacità progettuali e tecnico-operative di alto profilo.
Il decommissioning comprende tutte le operazioni finalizzate alla dismissione completa di strutture e impianti industriali.
Servizi di trattamento rifiuti mediante impianti mobili autorizzati
I servizi di trattamento rifiuti mediante impianti mobili autorizzati si avvalgono di tecnologie consolidate e della competenza gestionale del personale di Riccoboni. Tutte le apparecchiature sono installate in container oppure installate su skid. La rapidità d’installazione, l’elevato standard dei processi e l’economicità delle prestazioni fanno dei servizi offerti un’efficiente soluzione ai problemi di trattamento di rifiuti presso impianti e/o stabilimenti dei clienti.
Trasporto e smaltimento rifiuti
Con la finalità di completare la filiera della gestione dei rifiuti, la Riccoboni è dotata di mezzi autorizzati per il trasporto di rifiuti pericolosi e non pericolosi ed ha in essere numerosi accordi commerciali con impianti di smaltimento/recupero nazionali ed esteri.
• Costruzioni e gestione impianti di trattamento e smaltimento finale di rifiuti
• Costruzione e gestione impianti di interramento finale di rifiuti
Raccolta, trasporto e gestione rifiuti industriali
E' iscritta all’Albo Nazionale Gestori Ambientali n. TO01392 per le seguenti categorie e classi:
Impianto triturazione filtri e imballaggi
Insediamento Via per Retorto 31 - 15077 Predosa (AL)
Determinazione Dirigenziale Pr. di Alessandria DDAP1-400-2012 del 26/07/2012 e s.m.i.
(Modifica Sostanziale di A.I.A. di cui alla DDAPI 271-2011 del 28/06/2011, ai sensi del decreto legislativo n. 152/06 e s.m.i. - sede dell'impianto: Via Per Retorto, 31 - Predosa (AL) - proponente: Grassano S.p.A.Predosa - AL. Prot. Gen. n.20120085135).
Stoccaggio e trattamento rifiuti
Insediamento Via per Retorto 31 - 15077 Predosa (AL)
Determinazione Dirigenziale Pr. di Alessandria DDAP1-400-2012 del 26/07/2012 e s.m.i.
(Modifica Sostanziale di A.I.A. di cui alla DDAPI 271-2011 del 28/06/2011, ai sensi del decreto legislativo n. 152/06 e s.m.i. - sede dell'impianto: Via Per Retorto, 31 - Predosa (AL) - proponente: Grassano S.p.A.Predosa - AL. Prot. Gen. n.20120085135).
Il laboratorio di Tecnoambiente è diretto dalla responsabile Corinna Demartini e ha al suo interno due analisti junior.